UN VIAGGIO LUNGO 18 BUCHE
Il percorso da campionato - 18 buche, par 72, 6291 mt. – ha subito un restyling per mano dell’Architetto David Mezzacane e si sviluppa in un incontaminato contesto naturale di 70 ettari, all’interno della macchia mediterranea e pini marittimi.
Il suo disegno, tecnico e mai monotono, mette alla prova il giocatore che si trova ad affrontare numerosi ostacoli d’acqua per via di laghetti e canali che punteggiano il percorso mentre i bunker sono posizionati in modo strategico per rendere il gioco più competitivo.
Fra le buche più challenging troviamo la 5, un par 4 corto che richiede razionalità di gioco per via del fairway sviluppato nel corridoio tra due laghetti da entrambi i lati, la 6, un par 3 costeggiato per intero dall’acqua e la delicatissima 15, un par 5 dove l’acqua la fa ancora da padrona costringendo a valutare con grande precisione il piazzamento di ogni colpo. Infine, le buche conclusive - sia la 9 sia la 18 - sono due par 5 interessati dall’acqua lungo tutto il fairway e anche nel colpo al green: tattica è la parola d’ordine per affrontarle soprattutto in caso di vento di Libeccio o di Maestrale.
Eletto “Nuovo miglior percorso in Italia” nel 1993.
IL PERCORSO
Ostacoli d’acqua, elementi sabbiosi, punti ventosi ed una vegetazione che abbraccia l’intero campo da gioco: entrare a far parte del nostro percorso sarà molto di più di una semplice partita a golf.
Clicca sui numeri per visualizzare il dettaglio delle buche
BUCA 1
HCP 17 PAR 5
Par 5 iniziale con poche difficoltà.
Attenzione sul primo colpo al fuori limite sulla destra.
Per i giocatori lunghi delicato il secondo colpo in quanto la zona di arrivo è molto stretta.
Green con un leggero scalino.
489m. |
486m. |
465m. |
436m. |
429m. |
407m. |
BUCA 2
HCP 5 PAR 4
Lungo e difficile par 4 caratterizzato dall’out di destra lungo tutto il fairway.
Il Green molto piccolo, difeso da un bunker sulla destra, è a due livelli con forti pendenze nella sua prima metà.
396m. |
388m. |
371m. |
344m. |
334m. |
334m. |
BUCA 3
HCP 15 PAR 3
Par 3 lungo, spesso influenzato dal vento che può renderlo molto difficile.
Il Green è molto ampio e ha poche pendenze.
191m. |
178m. |
167m. |
165m. |
164m. |
137m. |
BUCA 4
HCP 7 PAR 4
Par 4 molto delicato con l’ostacolo dell’acqua che costeggia la buca sulla sinistra.
Green rialzato con pendenze accentuate. Attenzione ad andare lunghi con il colpo di approccio a causa del fosso situato subito dietro.
370m. |
333m. |
326m. |
326m. |
299m. |
282m. |
BUCA 5
HCP 9 PAR 4
Corto ma delicato par 4 dove è consigliato il ferro dal tee shot. La difficoltà della buca dipende spesso dalla posizione della bandiera, molto delicata se si trova sulla zona destra del Green.
306m. |
306m. |
278m. |
276m. |
276m. |
233m. |
BUCA 6
HCP 11 PAR 3
Ostico par 3 con ostacolo laterale che costeggia tutta la buca.
Il Green sopraelevato è a due livelli e con interessanti pendenze.
181m. |
164m. |
148m. |
158m. |
145m. |
122m. |
BUCA 7
HCP 3 PAR 4
Lungo e difficile par 4 caratterizzato dall’out di destra lungo tutto il fairway.
Il Green molto piccolo, difeso da un bunker sulla destra, è a due livelli con forti pendenze nella sua prima metà.
424m. |
383m. |
371m. |
373m. |
349m. |
345m. |
BUCA 8
HCP 13 PAR 4
Tee Shot di precisione e non molto lungo per non rischiare di finire nella depressione che si trova a 200 metri dal tee.
Il Green piccolo è relativamente facile da approcciare se il tee shot è sulla destra della buca, presenta inoltre parecchie piccole pendenze che ne rendono complessa la leggibilità.
359m. |
325m. |
301m. |
299m. |
279m. |
277m. |
BUCA 9
HCP 1 PAR 5
Par 5 molto stretto sull’arrivo dei primi due colpi. In caso di vento proveniente dal mare il colpo al Green è estremamente delicato.
Il Green a due livelli, con una discreta pendenza, rende la buca ancora piú difficile.
484m. |
480m. |
453m. |
411m. |
411m. |
395m. |
BUCA 10
HCP 16 PAR 3
La buca pita di tutto il percorso.
Green molto ampio e ben difeso da un bunker frontale. Punitivo il rough esterno ai lati della pista.
187m. |
156m. |
141m. |
135m. |
135m. |
117m. |
BUCA 11
HCP 2 PAR 4
Par 4 lungo e stretto. Il fuori limite di sinistra e il flare di alberi con un fossetto subito sotto, sono le insidie di questa buca a giusta ragione hop 2 di difficoltà.
Il Green molto ampio non presenta difficoltà.
410m. |
378m. |
353m. |
352m. |
328m. |
290m. |
BUCA 12
HCP 4 PAR 4
Par 4 estremamente delicato. Un punitivo bosco sul lato sinistro, e un ostacolo d’acqua all’arrivo del drive a destra, costringono il giocatore a un tee shot di precisione. L’albero in mezzo al fairway condiziona il colpo al Green molto grande e senza pendenze.
373m. |
355m. |
338m. |
315m. |
310m. |
292m. |
BUCA 13
HCP 14 PAR 4
Molti “mound” centrali caratterizzano questa buca particolarmente suggestiva.
Due grandi alberi in fairway all’arrivo del colpo coprono spesso la visuale per il colpo al Green.
327m. |
312m. |
303m. |
293m. |
273m. |
267m. |
BUCA 14
HCP 6 PAR 4
Fondamentale il tee shot per questo delicato par 4. Soprannominata la buca dell’oceano dai giocatori. Uno dei pochi bunker del percorso è sistemato in questa buca a difesa del green a sinistra.
359m. |
338m. |
309m. |
303m. |
290m. |
286m. |
BUCA 15
HCP 8 PAR 5
Par 5 delicato con acqua che fa da padrona in ogni colpo.
Il Green stretto e lungo, con l’ostacolo d’acqua subito vicino, richiede molta precisione per avvicinarsi all’asta.
513m. |
507m. |
482m. |
478m. |
461m. |
455m. |
BUCA 16
HCP 18 PAR 4
Corto par 4 con fosso trasversale a 150 metri dal tee shot. Un albero al centro del fairway condiziona il tee shot. Gli “slice” sono punti da un fossetto lungo la destra del fairway.
Il Green molto ampio ha discrete pendenze.
299m. |
293m. |
286m. |
283m. |
247m. |
242m. |
BUCA 17
HCP 12 PAR 3
Buca insidiosa poiché stretta e divisa da un fosso, a ridosso del Green che guarda a sud, con il Tee collocato in direzione nord.
159m. |
147m. |
140m. |
123m. |
120m. |
112m. |
BUCA 18
HCP 10 PAR 5
Par 5 da affrontare con la giusta tattica. Due grandi alberi all’arrivo del secondo colpo, proprio davanti all’ostacolo d’acqua che difende il green, chiudono spesso la visuale per il colpo all’asta.
Il Green molto grande ha una pendenza regolare verso il lago.
497m. |
486m. |
486m. |
433m. |
428m. |
428m. |